

Filtri a cartucce
Descrizione
I filtri a cartucce modello CARTJ vengono fabbricati in versione modulare a sezione rettangolare oppure a sezione circolare, coprendo così una gamma di portate più ampia possibile; sono dotati di sistema di pulizia in controcorrente con aria compressa. Il numero di cartucce necessario è calcolato in base alla velocità di attraversamento e del tipo di media filtrante, in funzione dell'inquinante da trattare.
Caratteristiche tecniche
La versione rettangolare viene prodotta a pannelli imbullonati e ciò consente la spedizione in qualsiasi parte del mondo di filtri anche molto ingombranti , ma soprattutto essendo modulare permette l'incremento della superficie filtrante secondo le necessità. La versione circolare monolitica viene prodotta in dimensioni tali da essere trasportata senza problemi di ingombro.
Materiali di costruzione
I filtri CARTJ possono essere costruiti in lamiera zincata; in lamiera di acciaio al carbonio verniciato con vernici epossidiche, antiacido, in acciaio AISI (304, 316 o altro).
![]() |


Applicazioni
Abbattimento polveri fini e finissime provenienti da lavorazione di:
Pulizia metalli e lavorazioni meccaniche a secco
Movimentazione di materie prime
Trasporto, movimentazione, insilaggio di prodotti alimentari
Trasporto, movimentazione e insilaggio di prodotti chimici pulverulenti e polveri medicinali
Levigatura pannelli di legno e prodotti verniciati
Abbattimento di fumi provenienti da:
Operazioni di taglio plasma
Operazioni di saldatura metalli pericolosi (inox)
Fumi ed ossidi metallici fini e finissimi in genere

|

|